
Con il lancio sul finire degli anni '80 della sua Serie 8, la BMW realizzò forse la sua più iconica sportiva coupè grazie ad un esatta combinazione tra design gradevole e pratico, lusso, prestazioni e piacere di guida.
All'Alpina erano fin troppo consci di tutto ciò e valutarono che da questo trionfo di Coupè poteva derivarne una supersportiva dalle prestazioni immaginifiche.
Fu così che nacque nel 1992 la B12 5.7 Coupè. Esteticamente sembra una "normalissima" serie 8 se non fosse per i cerchi in lega Alpina e le decalcomanie dedicate che ti dicono "stai attento che questa morde".
Ed è precisamente quello che fa visto che il suo motore 5.7 è stato elaborato per sprigionare la potenza di 417 cv con coppia di 570 Nm. Grazie alla gestione del propulsore affidata ad un innovativo cambio a sei rapporti Shifttronik, la B12 era in grado di accelerare fino alla velocità massima di 300 km/h.
Costruita in soli 57 esemplari tra il 1992 e il 1998, è forse il sogno eretico ed erotico di tutta la classe 8. Darei quasi volentieri un rene per averne una...
Nessun commento :
Posta un commento